CURRICULUM VITAE
Si è laureato con Lode presso l’Università degli Studi di Siena. Ha conseguito un Master in Parodontologia ed un “Master of Science” in Biomateriali Dentari presso l’Università degli Studi di Siena, dove ha anche ottenuto il dottorato di ricerca internazionale in “Biomateriali Dentari e loro Applicazioni Cliniche”. Ha frequentato numerosi corsi sulla protesi totale in Italia ed all’estero. Partecipa come docente al Master of Prosthodontics Science presso l’Università degli Studi di Siena, ed è relatore in corsi sul tema della protesi rimovibile ed implanto supportata. È autore di numerose pubblicazioni in riviste nazionali ed internazionali ed è socio I.C.P. (International College of Prosthodontics). Svolge la sua attività clinica prevalentemente occupandosi di protesi su denti naturali ed impianti con particolare attenzione alle problematiche relative alla riabilitazione del paziente edentulo. Professore a contratto presso Università degli Studi di Siena.
ABSTRACT
LA PROTESI PARZIALE RIMOVIBILE OGGI
La protesi parziale rimovibile è una delle soluzioni che permettono di riabilitare i pazienti in maniera semplice ed efficace, ma soprattutto riducendo molto l’invasività delle procedure cliniche grazie ad un approccio biologico.
Tutto questo è possibile se alla base di questo trattamento viene eseguita una precisa analisi del caso ed una esecuzione del manufatto che ne garantisca il successo a lungo termine.